Insediamento residenziale Heiligfeld III
Dal 1948 Albert Steiner, architetto della Città di Zurigo, si è dedicato a un progetto di costruzione sull’Heiligfeld, concepito come insediamento modello. Il suo principio era: più alto è l’edificio, più grande deve essere lo spazio libero circostante.
Il parco si fonde con il verde degli edifici in linea circostanti senza un confine chiaramente definito. Al centro si trova un’ampia superficie a prato, delimitata da gruppi sparsi di arbusti. Ad ovest del prato è situato il bungalow della scuola d’infanzia, a est una collina da scivolo con padiglione e un’area giochi per bambini leggermente infossata.
La paternità concettuale del parco è dell’Ufficio costruzioni della Città di Zurigo. L’architetto Alfred Trachsel era responsabile dell’area giochi e dalla collina da scivolo con il padiglione panoramico. Trachsel ha probabilmente disegnato anche altri elementi importanti del parco, come il tracciato dei sentieri, le aree di riposo e la modellazione del terreno. Il contributo di Gustav Amman all’insediamento residenziale Heiligfeld si è limitato alla piantumazione. (PW)
altri progetti
Pietre miliari che portano al presente
Unitevi a noi in un viaggio attraverso un secolo di storia della FSAP e dell’architettura del paesaggio in Svizzera.
Continua a leggere