2022

Parco dello Swiss Science Center Technorama

Winterthur ZH
Krebs und Herde: Matthias Krebs (*1965)

Il Technorama di Winterthur è uno dei musei più visitati della Svizzera. Dal 2022, il padiglione espositivo presso i binari non è più circondato da un’area verde libera, bensì da un parco in cui fenomeni naturali possono essere scoperti in prima persona.

Le analogie con il classico parco paesaggistico sono evidenti: gli assi visivi che si aprono nei punti di accesso creano il collegamento con le diverse zone. Trenta oggetti di esposizione disseminati su tutto il perimetro sono interpretazioni moderne dei «capricci», le strutture ornamentali stravaganti che suscitavano stupore nei giardini inglesi.

I sentieri serpeggianti invitano infine a esplorare un percorso labirintico, in cui la drammaturgia intrinseca del parco si sviluppa soltanto attraverso il movimento dei visitatori. L’attrazione principale del parco del museo è l’«Acqua cadente», un’installazione alta dieci metri da cui ogni venti minuti vengono fatte precipitare cinque tonnellate di acqua in un bacino, da cui l’acqua viene proiettata verso il cielo sotto forma di imponente getto. (mo)

altri progetti