Parco balneare Tiefenbrunnen (ZH)
Fino al 1950 si è proceduto al riempimento delle sponde del lago sul terreno dell’odierno lido di Tiefenbrunnen. Tre anni dopo iniziarono i lavori per il parco balneare, concepito come chiusura della passeggiata destra attorno al lago di Zurigo.
Costruzioni distintive degli architetti Josef Schütz, Willy Roos e Otto Dürr delimitano il perimetro verso la trafficata Bellerivestrasse. Dietro di esse si estendono generosi prati prendisole con imponenti gruppi di alberi. La riva a carattere seminaturale si snoda per una lunghezza di circa 400 metri. Questa opera è frutto di un capolavoro ingegneristico. Fondazioni di calcestruzzo lungo la riva con travi trasversali in cemento armato costituiscono la base su cui sono stati posati massi erratici e pietre decorative.
Il parco in stile giardino abitabile è inserito come importante testimone dell’architettura paesaggista degli anni 1950 nell’inventario dei giardini e degli impianti da proteggere di rilevanza comunale. Al di fuori della stagione balneare è aperto al pubblico è accessibile liberamente. (mo)
altri progetti
Pietre miliari che portano al presente
Unitevi a noi in un viaggio attraverso un secolo di storia della FSAP e dell’architettura del paesaggio in Svizzera.
Continua a leggere