Ospedale Bethanien
La sistemazione degli esterni dell’ospedale Bethanien a Zurigo, risalente agli anni 1960, è un esempio di stile paesaggistico secondo i canoni del Movimento moderno del dopoguerra. Il giardino è caratterizzato da un impianto vegetativo di notevole diversità. Le terrazze in prossimità degli edifici e i sentieri, in lastre di calcestruzzo, risultano lineari e funzionali. I percorsi conducono alle diverse zone del giardino, il cui allestimento comprende superfici erbose, un bacino con fontana a getto, un roseto e, soprattutto ai margini del perimetro, aiuole ornamentali con arbusti e piante perenni che richiedono poca manutenzione. Degli aceri argentati a distanza regolare creano una sorta di cornice a punti. Lo stile sobrio del Movimento moderno del dopoguerra si rispecchia in modo eminente nella vegetazione ben equilibrata e ponderata.(EM/SVS)
altri progetti
Pietre miliari che portano al presente
Unitevi a noi in un viaggio attraverso un secolo di storia della FSAP e dell’architettura del paesaggio in Svizzera.
Continua a leggere