Pista pedonale e ciclabile del viadotto Letten
Fino agli anni 1990, i treni passavano sferragliando sul viadotto Letten, che scavalca l’ex quartiere industriale nella parte occidentale di Zurigo. Oggi, trasformato in pista pedonale e ciclabile, congiunge gli spazi pubblici ampliati negli ultimi anni lungo la Limmat al quartiere trendy che circonda la stazione ferroviaria Hardbrücke.
La configurazione della pista è semplice, ma convincente: traversine di calcestruzzo, sedute e pali illuminanti si susseguono e alternano, ritmando attraverso le loro semplici forme il linguaggio lineare e ripetitivo dell’architettura ferroviaria. Le strisce laterali di pietrisco sottolineano questo carattere e offrono un habitat alle lucertole che qui si sono insediate negli ultimi anni. A cinque metri sopra il livello della città, pedoni e ciclisti scoprono il tessuto urbano da una nuova prospettiva, mentre il viadotto riconvertito ricalca il cambiamento sociale del quartiere. (mo)
altri progetti
Pietre miliari che portano al presente
Unitevi a noi in un viaggio attraverso un secolo di storia della FSAP e dell’architettura del paesaggio in Svizzera.
Continua a leggere