Ampliamento del cimitero
Nel nucleo storico del Comune di Weiach nell’Unterland zurighese si trova un antico complesso formato da una chiesa, un cimitero, una canonica e degli edifici annessi. Costruito all’epoca delle guerre religiose all’inizio del XVIII secolo, un muro di fortificazione dotato di feritoie congiungeva tutti i singoli elementi in un insieme coerente.
Nel 2001, il Comune ha assegnato un mandato di studio per l’ampliamento del cimitero sul perimetro di un frutteto adiacente. Nel loro progetto, gli architetti paesaggisti Kuhn e Truninger si sono cimentati con la storia del luogo, chiedendosi come poter ampliare un sito di per sé chiuso, senza distruggere la natura del costrutto esistente. Al cimitero in pietra dietro le mura hanno contrapposto un cimitero a prato. Quest’ultimo non è stato circoscritto con un muro, bensì con una palizzata frangivista in tavole di larice alte due metri. In questo modo, hanno preservato il concetto di cimitero cintato, creando comunque un distacco dall’esistente con un linguaggio sobrio e contemporaneo. (mo)
altri progetti
Pietre miliari che portano al presente
Unitevi a noi in un viaggio attraverso un secolo di storia della FSAP e dell’architettura del paesaggio in Svizzera.
Continua a leggere