1976

Cimitero Brunnenwiese

Wettingen AG
Zulauf + Partner, Albert Zulauf (1923-2021)

Già nella prima metà del XX secolo, l’estensione di Wettingen aveva raggiunto la località limitrofa di Baden. Considerata la forte crescita demografica, il Comune ha deciso di costruire un nuovo cimitero con tanto di chiesa.

Il luogo scelto era un terreno in leggero declivio ai piedi delle Lägern. La popolazione riteneva che il perimetro doveva essere più un’area di svago che un cimitero. In occasione della cerimonia di inaugurazione, Albert Zulauf lo ha chiamato «un paesaggio per i vivi e i morti». L’architetto paesaggista aveva modellato lievemente il terreno, integrandovi i campi delle sepolture in modo organico e circondandoli con alberi e arbusti indigeni. Una passeggiata pubblica percorreva l’impianto, rispondendo all’esigenza di un utilizzo pubblico. La chiesa cimiteriale, con il suo campanile espressivo, è stata costruita sul punto più alto del sito. Il progetto portava la firma dell’architetto Thomas Amsler, attivo negli Stati Uniti, mentre la realizzazione è stata ripresa dal suo collega Dieter Boller di Baden. (mo)

altri progetti