Foce del Cassarate
La riqualifica delle sponde del fiume è il risultato di un concorso. Il progetto vincitore dell’Officina del paesaggio ha trasformato la foce del Cassarate, originariamente ridotta a semplice canale, in un’area pubblica di grande pregio.
Grazie a questo intervento, il Parco Ciani si è visto aggiungere un nuovo spazio aperto che permette di accedere in sicurezza al fiume e al lago. Al tempo stesso, la rinaturazione offre una maggiore protezione contro le piene e promuove la biodiversità.
In passato, la foce del fiume era un luogo ben poco frequentato. Con la sua nuova sistemazione è diventato un ambiente urbano multifunzionale di svago e di aggregazione. A supportare questa riqualifica come elemento urbano significativo nel cuore dell’agglomerato diffuso di Lugano ci sono tra l’altro una passerella pedonale sopraelevata in legno, panche e spiazzi, la spiaggia e le gradonate di pietra. (PW)
altri progetti
Pietre miliari che portano al presente
Unitevi a noi in un viaggio attraverso un secolo di storia della FSAP e dell’architettura del paesaggio in Svizzera.
Continua a leggere