Espace Auguste Piccard
A sud di Sierre, l’autostrada del Rodano passa in sotterranea. I lavori a cielo aperto per realizzare i due tubi di galleria hanno lasciato profonde cicatrici nel paesaggio. La risistemazione dell’area non ha cercato di nascondere l’intervento, anzi: con l’abbassamento del terreno si è consapevolmente voluto rendere visibili le due canne di calcestruzzo così da creare un dialogo con il luogo e la sua genesi.
Le due gallerie appaiono in uno spazio scultoreo, un luogo di incontro e di confronto con il tempo, un luogo di ristoro o semplicemente un luogo di pace. Attorno all’avvallamento, 64 pioppi danno vita a un cerchio perfetto di 99 metri di diametro, una sorta di bussola suddivisa in otto quadranti con gradini di accesso in corrispondenza dei quattro punti cardinali. Il sito simboleggia un viaggio immaginario verso i luoghi collegati dall’autostrada. (PW)
altri progetti
Pietre miliari che portano al presente
Unitevi a noi in un viaggio attraverso un secolo di storia della FSAP e dell’architettura del paesaggio in Svizzera.
Continua a leggere